Da subito il reparto è stato dotato delle migliori attrezzature sul mercato investendo anno per anno su macchinari custom che potessero esaudire le nostre esigenze e che potessero eseguire qualsiasi test richiesto dai nostri clienti. Dinamicità e competenze trasversali sono le parole chiave per questo reparto, volte a garantire la massima qualità attraverso test sperimentali di performance e di endurance al fine di ottenere validazioni robuste e dettagliate.
4 BANCHI DI ENDURANCE
3 BANCHI SPERIMENTALI
1 BANCO DI SCOPPIO
1 CAMERA CLIMATICA
A questo si aggiunge la volontà, da parte di Test Lab, di inserire giovani tecnici che possano portare all’interno del reparto la propria ambizione e la propria dinamicità, offrendo una crescita di know how costante grazie ad un confronto continuo con gli uffici di progettazione.
Reattività di esecuzione delle urgenze
Elevata precisione lavorando a stretto contatto con il nostro team di Qualità Interna
Diversità di tipologia di componenti ed attrezzature
1 CENTRO DI LAVORO
1 PARALLELO
3 TORNI CNC DA BARRA
1 TORNIO CNC DA RIPRESA
CUSTOMER QUALITY
andQUALITY ASSURANCE
Il reparto Customer Quality ha il compito di dare supporto al cliente su tematiche di qualità del prodotto alftersale, sulla validazione dei nuovi prodotti, nonché curare l’aspetto documentale di qualità e monitorare i kpi richiesti dai nostri clienti.
Il reparto Quality Assurance cura l’aggiornamento ed il monitoraggio costante delle normative cogenti che regolano il nostro settore.
CMM
COORDINATE MEASURING MACHINE
CONTAMINAZIONE
STATISTICAL
PROCESS CONTROL
SPC (statistical process control) è un software integrato di QUARTA EVO, presente su ogni macchina produttiva VIS, che permette la rilevazione, elaborazione, controllo e ri-pianificazione dei dati evitandone il rischio di deriva intercettando in modo preventivo le cause speciali
Permette un collegamento diretto con gli strumenti di misura a bordo macchina, monitorando real time le capacità della macchina e le variabili di processo che influiscono sulle quote e tolleranze permettendo così di azzerare gli scarti
L’approccio Six Sigma è un metodo di problem solving che ha come obiettivo il miglioramento della qualità e la riduzione di costi e difetti.
Solo nel 2024 sono stati sviluppati ben
6 progetti strategici aziendali
con approccio Six Sigma.
Collaboratori che hanno ottenuto la Yellow Belt
Collaboratori che hanno ottenuto la Green Belt
Per coronare ulteriormente questa iniziativa, VIS ha come obiettivo finale la formazione di due figure aziendali in Black Belt
PROGETTO
PARTNERSHIP CON TOYOTA
Il progetto, nato dalla collaborazione tra un team interfunzionale di VIS Hydraulics e Toyota Engineering & Consulting, si poneva l’obiettivo di una riorganizzazione e ottimizzazione della logistica del plant principale di produzione VIS1 al fine di ottenere una riduzione dei lead time ed essere sempre più flessibili e reattivi alle richieste dei nostri clienti.
I risultati disponibili ad oggi mostrano una riduzione del lead time del 60%.