‘’VIS HYDRAULICS - IFTS in apprendistato’’.
Questa iniziativa è volta a conseguire un certificato di specializzazione tecnica superiore \(IFTS\) e si configura come un contratto di lavoro a contenuto formativo. Questa opportunità è rivolta ai ragazzi di età fino ai 25 anni, in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Diploma professionale tecnico;
- Diploma di istruzione secondaria superiore;
- Ammissione al quinto anno dei percorsi liceali;
- Certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, se privi del diploma di istruzione secondaria superiore
La durata del periodo formativo prevista è di 12 mesi e si svolgerà in parte in azienda ed in parte esternamente in apposite aule, per un totale complessivo di 800 H di formazione, di cui 400 H on the Job all’interno dell’azienda.
Questa nuova modalità di inserimento vi permetterà di scoprire i nostri reparti produttivi ed un ambiente di lavoro giovane e dinamico, ma anche di poter imparare ed applicare i concetti in modo rapido e concreto.
Inoltre, il periodo formativo in azienda sarà retribuito.
Le tematiche formative saranno in linea di massima le seguenti, con il fine di formare figure specializzate di ‘’Tecnici di laboratorio’’:
1. Inglese tecnico
2. Applicativi informatici per la gestione dei dati
3. Comunicazione e dinamiche di gruppo
4. Problem solving e controllo di processo
5. La gestione integrata della sicurezza nell’ambiente di lavoro
6. Matematica e statistica applicata
7. Sistemi di produzione
8. Tecniche di gestione dei flussi produttivi
9. Analisi dei costi industriali
10. Industrializzazione del prodotto
11. Sistemi e componenti dell’albero di prodotto
12. Tecnologie dei materiali e lavorazioni dell’albero di prodotto
13 Programmazione delle automazioni produttive
14. Metrologia e sistemi di prova
15. Sensoristica e monitoraggio elettronico per l’intelligenza operativa
16. Manutenzione produttiva
17. Impronta ambientale di prodotto
18. Produzione circolare e uso efficiente dell’energia
Il percorso formativo partirà indicativamente ad ottobre, una volta raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti.
Imparare lavorando? Oggi è possibile.
Siamo alla ricerca di giovani ragazzi con voglia di imparare e di mettersi in gioco, capaci di cogliere le sfide lavorative, di collaborare con i colleghi e di prendere parte alla vita aziendale.
Se sei interessato inviaci il tuo curriculum, così da valutare la tua candidatura e contattarti per un colloquio conoscitivo.