REPORT DI SOSTENIBILITÀDownload
CARBON FOOTPRINTDownload
B CORPDownload
PARITÀ DI GENEREDownload
LETTERA DI INTENTI
di ADAMO VENTURELLI
Nel 2023 è iniziato il nostro ufficiale percorso sulla sostenibilità con la redazione del primo bilancio e la dichiarazione degli obiettivi che ci ponevamo per lo stesso anno. E’ proprio da questi obiettivi che vorrei riprendere il nostro dialogo. Ci eravamo impegnati sui tre fronti ESG con progetti ambiziosi e sfidanti: per quanto riguarda la sfera ambientale l’installazione di oltre 800kwatt di pannelli fotovoltaici a sostenere l’approvvigionamento da fonti rinnovabili dei nostri stabilimenti, per l’ambito sociale continuare a supportare il territorio concretizzando e sostenendo la costituzione della terza fondazione di comunità della nostra Regione, Fondazione Frignano, e infine per l’aspetto di governance trasformare la nostra ragione sociale in società benefit. Le complicazioni, i costi, e il lavoro necessario per raggiungere questi obiettivi che ci eravamo dati, e che avevamo pubblicamente dichiarato nella nostra rendicontazione non finanziaria, sono stati considerevoli, ma la spinta a costruire un’azienda più sostenibile, generativa e orientata al futuro è stata più forte. Sono orgoglioso che abbiamo concretizzato ciò che avevamo promesso prima di tutto a noi stessi, e questo ci da la forza e l’energia, con la solita determinazione che ci contraddistingue, di fissare i prossimi traguardi.
Nel biennio che abbiamo davanti VIS lavorerà per ottenere la certificazione B Corp, importante riconoscimento internazionale per le aziende virtuose in campo ESG, andremo a rendicontare la nostra prima Carbon Footprint per l’aspetto ambientale, e implementeremo tutte quelle buone politiche e procedure necessarie per conseguire la certificazione della parità di genere, garantendo di portare buone pratiche all’interno della nostra gestione aziendale per il tema dell’equità di genere.
All’interno del nostro bilancio troverete dunque un estratto dei numeri e delle nostre performance ESG, che in egual misura vanno a supporto della nostra strategia di sostenibilità, sempre più convinti che essere un’azienda sostenibile non sia solo la via obbligata, ma un vero e proprio dovere, e allo stesso tempo una grande opportunità per noi, per le nostre famiglie, e per l’intero territorio in cui operiamo.
Il nostro programma di sostenibilità
2018

Hangar 118

Donazione di un Hangar che può ospitare fino a 3 elicotteri per l’emergenza/urgenza. Servizio di assistenza sanitaria che copre tutta l’area montana

2018

Primo stralcio

Inaugurazione primo stralcio percorso ciclo-pedonale

2018

Contributo per rifacimento nuovo manto campi da tennis

VIS ha contribuito al rifacimento del nuovo manto dei campi da tennis di Pavullo nel Frignano

2019

Inaugurazione percorso pedonale Marino Minelli

Inaugurazione percorso dedicato a pedoni e ciclisti, ideato e interamente finanziato da un gruppo di circa 60 imprenditori, aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, di cui VIS e Mecof fanno parte

2019

VIS Run 5.30

Prima edizione della corsa/ camminata non competitiva di 5,30km, alle ore 05:30 a Pavullo nel Frignano

2019

Donazione premio fine anno

Donazione di parte dei premi di fine anno dei dipendenti di VIS e Mecof nei confronti dell’associazione ASEOP per l’acquisto di un macchinario cuffia refrigerante per i pazienti che sono sottoposti a cure oncologiche che verrà installato nell’ospedale di Pavullo nel Frignano

2019

Gita in bici per le scuole medie

Finanziamento di una gita in bici fino al lago di Garda per i ragazzi delle scuole medie Raimondo Montecuccoli di Pavullo nel Frignano

2020

Inaugurazione terzo stralcio ciclo-pedonale

Realizzato il terzo stralcio della ciclo-pedonale a Pavullo nel Frignano

2020

Apertura VIS Store

Negozio di abbigliamento casual e sportivo per uomini, donne e bambini con la finalità di destinare tutto il ricavato in opere e progetti a favore della comunità

2020

Allargamento e illuminazione della “U” della ciclopedonale

Allargamento della ciclopedonale e installazione di illuminazione led lungo il percorso

2020

Nascita Innovation Center

Inaugurazione dell’Innovation Center, centro di ricerca e innovazione

2020

Donazione mascherine

Donazione di 12000 mascherine chirurgiche e 4000 mascherine FFP2 all’ospedale di Pavullo nel Frignano

2020

Consegna spesa durante pandemia

Gruppi di volontari tra i collaboratori VIS che si sono resi disponibili ad aiutare la comunità e a consegnare la spesa a domicilio, seguendo tutte le disposizioni in materia di sicurezza e utilizzando i mezzi aziendali messi a disposizione per l’attività

2020

Donazione di un’auto all’Ospedale di Pavullo nel Frignano

Donazione di un’auto che verrà utilizzata dal personale dell’ospedale di Pavullo nel Frignano per l’assistenza domiciliare ai pazienti di Covid

2020

Donazione di 56 dispositivi di sanificazione

Donazione di 56 dispositivi di sanificazione per le scuole medie Raimondo Montecuccoli di Pavullo nel Frignano

2020

Pulmino per Pavullo FCF

Consegna del pulmino targato VIS Hydraulics che accompagnerà i piccoli del Pavullo FCF in trasferta

2021

Donazione di fine anno VIS Store

Donazione di parte del ricavato del VIS Store dell’anno 2023 nei confronti di Chicco.

2021

Inaugurazione VIS Academy

Aula finalizzata alla formazione dei collaboratori, fruibile per meeting, corsi e incontri di feedback

2021

Rinnovo sponsorizzazione sportiva Atletica Frignano

Sponsorizzazione sportiva nei confronti di Atletica Frignano, società sportiva di atletica con sede a Pavullo nel Frignano

2021

Rinnovo sponsorizzazione sportiva Rachele Barbieri

Sponsorizzazione sportiva nei confronti di Rachele Barbieri, atleta professionista di ciclismo originaria di Serramazzoni

2021

Donazione nei confronti della St. Augustine Preparatory Academy, scuola di Milwaukee in Illinois

Erogazione liberare nei confronti di St. Augustine Preparatory Academy, scuola di Milwaukee in Illinois. Si tratta di un’iniziativa nata da Husco, nostro partner in America, che ha voluto contribuire alla riuscita di questo progetto per l’educazione degli studenti

2021

Sponsorizzazione sportiva Giro D’Italia 2021

Sponsorizzazione sportiva del Giro D’Italia 2021

2022

Donazione di fine anno VIS Store

Donazione di parte del ricavato del VIS Store dell’anno 2023 nei confronti di Chicco.

2022

Donazione di fine anno VIS Store – VIS Musica Lab

Donazione di parte del ricavato del VIS Store dell’anno 2023 nei confronti delle scuole elementari Leonardo Da Vinci di Sant’Antonio e delle scuole medie Raimondo Montecuccoli di Pavullo nel Frignano

2022

Vis e Mecof Family Day

Giornata dedicata alla presentazione e alla visita dei nostri stabilimenti da parte delle famiglie dei nostri collaboratori

2022

Rinnovi contrattuali – trasformazione tempo indeterminato

Trasformazione di 75 contratti da tempo determinato a tempo indeterminato

2023

VIS Sustainability Day

Evento aziendale che ha coinvolto tutte le categorie di stakeholder interni ed esterni e orientato all’analisi di materialità, attività necessaria alla redazione del Bilancio di Sostenibilità

2023

Bilancio di Sostenibilità

Redazione del nostro primo Bilancio di Sostenibilità, documento che riporta in modo trasparente le prestazioni, gli impatti economici, sociali ed ambientali e gli obbiettivi futuri di sostenibilità della nostra organizzazione

2023

Fondazione Frignano

Istituzione formale di una Fondazione di Comunità con lo scopo di promuovere lo sviluppo ambientalmente sostenibile civile, culturale, sociale, sportivo ed economico della comunità del Frignano

2023

Green Award Walvoil

Partecipazione di VIS Hydraulics alla competizione “Green Award” organizzata da Walvoil per i propri fornitori e vittoria del premio nella categoria “Welfare”

2023

Sponsorizzazione sportiva Carlotta De Leonardis

Sponsorizzazione sportiva nei confronti di Carlotta De Leonardis, sciatrice professionista di super gigante e discesa libera originaria di Sestola

2024

VIS Hydraulics Società Benefit

Integrazione nello Statuto di scopi di beneficio comune ed impegno a operare in modo responsabile e sostenibile, tenendo in considerazione l’impatto delle proprie decisioni non solo sugli azionisti, ma anche su altri stakeholder, come dipendenti, comunità locali ambiente e clienti.

2024

Carbon footprint

Misurazione dell’impatto che le attività aziendali hanno sull’ambiente in termini di quantità di gas serra (GHG) prodotti, misurati in unità di anidride carbonica equivalente (CO2e)

2024

Impianto fotovoltaico

4 delle 5 nostre sedi sono dotate di un impianto fotovoltaico che garantisce un’autoproduzione sufficiente a coprire il 60% del fabbisogno energetico aziendale

2024

VIS Run 5.30

Terza edizione della corsa/ camminata non competitiva di 5,30km, alle ore 05: 30 a Pavullo nel Frignano

2024

Incontro con AVIS

Incontro informativo e formativo con AVIS orientato alla sensibilizzazione e l’importanza della donazione di sangue